Chi siamo
Consulenza Globale PMI nasce da un’idea semplice ma rivoluzionaria: prendersi cura delle imprese come farebbe un artigiano con la sua bottega. Nessuna consulenza preconfezionata, nessun automatismo: ogni impresa è unica, e come tale va ascoltata, capita, accompagnata.
Siamo una società di consulenza nata a Napoli e cresciuta con le sfide delle piccole e medie imprese italiane. Affianchiamo imprenditori, startup e realtà consolidate nella gestione strategica e finanziaria dell’impresa, con un approccio che unisce visione manageriale, concretezza operativa e passione per il risultato.
Crediamo nel tempo ben speso. Per questo non corriamo dietro i numeri, ma inseguiamo il valore: quello che resta, che cresce nel tempo, che cambia il destino di un’impresa.
Dal reperimento fondi all’accesso al credito, dalla pianificazione economica al noleggio operativo, fino al supporto nell’avvio di nuove attività (come con il bando Resto al Sud), il nostro lavoro si fonda su una convinzione: il successo si costruisce con la conoscenza, la costanza e il coraggio di fare bene.
Ci definiamo artigiani della consulenza. Ogni progetto che seguiamo è cucito su misura, con attenzione, dedizione e rispetto per chi ogni giorno si sporca le mani per costruire il proprio futuro.
La nostra mission
Aiutare le imprese a crescere consapevolmente, fornendo soluzioni concrete, sostenibili e su misura. Mettiamo la qualità al centro del nostro lavoro, per costruire insieme un futuro solido, capace di generare valore economico e benessere imprenditoriale.
I nostri valori
- Autenticità: niente frasi fatte, solo risposte vere, chiare, dirette.
- Competenza: lo studio e l’esperienza sono il nostro capitale più grande.
- Fiducia: ogni relazione è costruita su trasparenza e affidabilità.
- Cura: non trattiamo clienti, trattiamo persone e imprese, con rispetto e responsabilità.
- Lentezza intelligente: in un mondo che corre, scegliamo di rallentare per capire davvero e decidere meglio.
- Coraggio: dire la verità, anche quando costa. Cambiare strada, se quella giusta è un’altra. Insegnare a fare impresa sul serio.
Founder & CEO – Gianfranco Giaquinto
Gianfranco Giaquinto (Napoli, 23 giugno 1980) è un consulente d’impresa e filantropo italiano. Fondatore e CEO di Consulenza Globale PMI, è oggi considerato una delle voci più autorevoli nel panorama della consulenza per piccole e medie imprese del Mezzogiorno.

La sua carriera inizia nel mondo corporate, dove lavora per anni in contesti multinazionali, occupandosi di project management, sistemi informativi e soluzioni tecnologiche su larga scala. Dopo aver maturato competenze manageriali e strategiche, decide di cambiare rotta e tornare “a bottega”: nasce così Consulenza Globale PMI, con l’obiettivo di offrire consulenza di valore, concreta, sartoriale, etica. Non volumi, ma risultati. Non procedure, ma percorsi.
Gianfranco ha un approccio “artigianale” al fare impresa: ascolta, analizza, progetta, accompagna. È specializzato in finanza agevolata, startup, piani di investimento e accesso al credito, con particolare esperienza nei programmi pubblici come Resto al Sud, Contratti di Sviluppo e nei nuovi strumenti fintech per il capitale di impresa. Lavora al fianco di imprenditori e aspiranti tali, con un linguaggio diretto, mai autoreferenziale, sempre focalizzato sulla sostenibilità e l’impatto delle scelte.
Un imprenditore impegnato nel sociale
Oltre alla sua attività professionale, Gianfranco è profondamente impegnato nel sociale. È volontario e socio attivo della Croce Rossa Italiana, con cui collabora in operazioni di protezione civile, assistenza umanitaria e supporto sanitario. La sua dedizione va ben oltre i confini nazionali: ha partecipato a missioni operative in diversi Paesi in via di sviluppo, contribuendo all’organizzazione e al coordinamento di interventi umanitari in contesti di crisi.
In Africa e nel Sud-Est asiatico, ha offerto supporto tecnico-logistico a ospedali rurali, ha curato progetti per la distribuzione di beni essenziali e ha lavorato alla costruzione di reti solidali locali, con un’attenzione particolare all’empowerment economico delle comunità. Per lui, l’impresa – come la vita – ha senso solo se genera impatto positivo e responsabilità collettiva.
Filosofia e visione
Gianfranco promuove una visione della consulenza umanistica: ascoltare prima di parlare, capire prima di progettare, accompagnare prima di consigliare. La sua è una sfida culturale: riportare la consulenza economica al servizio della dignità imprenditoriale, senza scorciatoie, senza illusioni, con metodo e passione.
Chi lavora con lui lo sa: non promette mai ciò che non può mantenere, ma mantiene sempre ciò che ha promesso.